Bari, monitoraggio contagi nelle scuole. Sono 767 i casi registrati nella prima settimana
Dal 10 al 16 gennaio, sono stati registrati 767 casi di positività nelle scuole del territorio di Bari
In soli 7 giorni sono ben 767 i casi di positività riscontrati all’interno delle scuole nel territorio Barese. 700 sono gli studenti risultati positivi al virus, mentre 67 tra personale docente e non docente. Un amento dei casi che rispecchia l’andamento della pandemia: il maggior numero di segnalazioni arriva dalla scuola primaria e dagli istituto secondari di secondo grado. Nel Barese sono 94 le classi per le quali è stato reso necessario adottare il provvedimento di quarantena: il numero più elevato di infezioni tra gli studenti è stato riscontrato nella scuola primaria, ovvero, la popolazione pediatrica che ha accesso alla vaccinazione solo dallo scorso 16 dicembre. La campagna di vaccinazione sta assicurando una buona percentuale di copertura con prima dose nella fascia di età compresa dai 5 agli 11 pari, pari ad oggi al 45% in provincia e al 51% a Bari città. Mentre per il target 12-19 anni è stata superata la soglia delle 200 mila dosi totali erogate. Un volume tale da garantire il 94% di copertura con prima dose, l’89% con ciclo completo e circa il 34 % per i richiami con terza dose.
Intanto l’associazione nazionale dirigenti pubblici Puglia ha inviato una lettera ai massi esponenti della sanità regionale, per chiedere chiarezza circa l’organizzazione in ambito scolastico dei casi positivi al covid. L’associazione esprime la loro più ferma protesta per alcune disposizioni contenute nell’attuale decreto, non ancora chiari e spesso difficili da gestire soprattutto in ambito scolastico