Puglia, domenica di vaccinazione in regione. Grande Affluenza

In Puglia organizzati diversi open day e hub aperti

Libero accesso alla vaccinazione. Ai richiami, alle terze dosi, ma spuntano anche nuove prime dosi. È stata una domenica in Puglia che ha fatto registrare sul fronte vaccini ottimi numeri.

A partire dal quelli che sono stati somministrati presso l’Istituto Tumori di Bari, dove infermieri e oncologici, insieme all’equipe vaccinale dell’istituto, si sono messi a disposizione per pazienti, caregiver e familiari conviventi.
La giornata straordinaria di vaccinazione è stata destinata ai pazienti già contattati dai medici oncologi che li hanno in cura, ma è stata aperta anche a chi non era stato ancora contattato, considerati gli open day ieri in corso.
Per il direttore dell’Istituto, Alessandro Delle Donne, è stata una giornata speciale per tre ragioni perchè, evidenzia il direttore, è stato tempestivamente riaperto il punto vaccinale della struttura permettendo di aumentare il numero dei pazienti oncologici da sottoporre alla terza dose.

L’affluenza da record è testimoniata dall’alto tasso di adesione tra pazienti e loro caregiver e, quindi, l’alto senso di responsabilità nel voler proteggere i fragili anche attraverso l’intero nucleo familiare.
Nella sola giornata di domenica 28 novembre presso l’Istituto Tumori di Bari sono stati vaccinati oltre 400 pazienti, superando quota mille.

Anche nell’hub vaccinale della Fiera del Levante del capoluogo pugliese è stata registrata una grande affluenza nel corso di tutto il weekend: il centro, così come previsto dall’ultima circolare diffusa dalla regione, resterà aperto sette giorni su sette.

Continuano intanto le iniziative con accesso libero: open day in diverse città di tutta la Puglia. Nel corso delle ultime ore è stato registato un boom di prime dosi, rispetto alla settima scorsa. Il dato arriva a pochi giorni dall’annuncio dell’introduzione del super- Green pass da parte del Governo e dell’allarme per la diffusione della variante Omicron.