Care giver, Cisl Basilicata: bene la proposta di legge della IV Commissione consiliare
Bene il lavoro della Regione sui care giver. Per la Cisl una risposta concreta alla richiesta di regolamentazione avanzata dal sindacato per la categoria.
“L’approvazione in quarta commissione della proposta di legge regionale sul caregiver familiare è un segno positivo – commentano la segretaria regionale della Cisl Basilicata, Luana Franchini, e il segretario generale della Fnp Cisl Basilicata, Vincenzo Zuardi – una scelta che va nella direzione di quanto indicato e suggerito dalla Cisl e dalla Fnp Cisl nel documento consegnato ormai un anno fa alla Regione con proposte per un welfare regionale diffuso sul territorio e per tutte le fasi della vita. In quel documento – spiega il sindacato – si metteva in evidenza proprio la necessità di rendere strutturale, qualificata, organizzata e monitorata la rete di coloro che per vincolo familiare e affettivo si prendono cura di persone ammalate”. Sottolinea poi un dato la Cisl: “Nel 2065 le proiezioni Istat dicono che la Basilicata sarà la seconda regione più vecchia d’Italia dopo il Molise. Diventa quindi cruciale e non rinviabile disegnare un insieme di politiche che investano risorse e servizi sull’invecchiamento attivo della popolazione e su un invecchiamento in buona salute per evitare il collasso del bilancio sanitario”. Bisogna intervenire “nell’ambito della non-autosufficienza, fenomeno che coinvolge in Basilicata una platea potenziale di circa 30 mila persone anziane sole”.