Vaccini: somministrato un milione di dosi in Puglia, ma la campagna rallenta

Emiliano: “Potremmo vaccinare tutta la popolazione in un mese e mezzo, ma non abbiamo proiettili quindi centelliniamo i caricatori”.

Con oltre un milione di dosi somministrate in Puglia ora la campagna di vaccinazione rischia di subire una brusca frenata. La mancanza di dosi comincia a farsi sentire. Secondo i calcoli della Regione nei magazzini attualmente ci sono circa 20mila sieri e prima del 21 aprile non ne arriveranno altri. Tutto ciò nulla ha a che vedere con la capacità della Regione di andare avanti con le attività di vaccinazione, secondo quanto riferito anche dal presidente Michele Emiliano. “In Puglia potremmo vaccinare tutta la popolazione in un mese e mezzo, – spiega Emiliano – ma non abbiamo proiettili quindi centelliniamo i caricatori”. Lo stesso presidente della Regione Puglia ha scritto al commissario Figliuolo chiedendo di anticipare la distribuzione delle dosi per non essere costretti a bloccare le somministrazioni. A lanciare l’allarme è anche Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari: “Purtroppo i vaccini arrivano ai medici di medicina generale con il contagocce”, lamenta Anelli. “Nelle Asl – spiega – anche le scorte per le seconde dosi sono quasi esaurite. Se continua così, la campagna di vaccinazione ad opera della medicina generale si dovrà fermare”. Da inizio aprile ad oggi i medici di famiglia pugliesi hanno somministrato 82mila dosi di vaccino, circa l’8% di tutti i vaccini fatti in Puglia. Puglia che ad oggi è la terza regione per numero di inoculazioni effettuate rispetto alle dosi a disposizione: il 92,5%.

Intanto qualcosa già si è mosso nelle scorse ore. Nella Regione sono state consegnate circa 27mila dosi di Moderna, che verranno distribuite dalle Asl ai medici di famiglia per le somministrazioni agli over 80 disabili, ai fragili e ai vulnerabili. Le prossime consegne sono previste, secondo il Piano comunicato alla Regione dalla struttura commissariale, per mercoledì 21 aprile, quando Pfizer distribuirà 104mila dosi, Astrazeneca 21.400.