Puglia, Pasqua e Pasquetta dedicata ai caregiver
Nelle due giornate di festività, vaccinazioni di caregiver, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi
La campagna di vaccinazione in Puglia non si ferna, neanche nei giorni di Pasqua. Le due giornate di festa, infatti, saranno dedicate alla vaccinazione contro il covid19 di caregiver, genitori, tutori e familiari conviventi, di minori di 16, con disabilità grave.
Un’iniziativa voluta e adottata da Regione Puglia in sinerigia con le Asl per proteggere e immunizzare chi si prende cura di una categoria fragilissima di persone prevista dal Piano di vaccinazione.
Per organizzare al meglio i flussi, si procederà in base al cognome del minore con disabilità, secondo quanto predisposto dal calendario di ciascuna Asl.
L’accesso sarà semplificato: le due giornate di domenica e lunedì saranno prevalentemente dedicate ai genitori, agli affidatari, ai tutori, e ai familiari conviventi maggiorenni e non in condizione di fragilità dei circa 8mila disabili gravi under 16 pugliesi.
È un opportunità aggiuntiva rispetto a quella già nota della vaccinazione tramite i medici di famiglia e centri specialistici di cura.
L’accesso sarà libero, in modalità a “sportello”: si dovrà presentare un documento di identità, la tessera sanitaria e un documento attestante lo stato di disabilità del minore assistito, anche con un’autocertificazione da compilare e sottoscrivere.
L’organizzazione sarà supportata, oltre che dal personale delle Asl, dalle strutture della Sezione Protezione civile della Regione Puglia, dai volontari della Protezione civile regionale e delle associazioni dei disabili.