Covid, Brusaferro: “Contagi in leggero calo ovunque”. E anche la Puglia torna a sperare
Secondo il presidente dell’ISS il trend sembra in miglioramento.
Piccoli spiragli di luce per quanto riguarda i contagi da Covid in tutta Italia, anche se non è il caso di abbassare la guardia.
Un trend in leggera discesa in tutta Italia, anche se non c’è da stare tranquilli. Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro conferma i lievi segnali di miglioramento rispetto ai giorni scorsi per quanto riguarda i nuovi contagi da Covid, tanto che in alcune aree del paese si pensa a un allentamento delle restrizioni.
Segnali positivi, nel senso di buoni, che nell’ultimo bollettino della Regione Puglia si traducono in 1223 guariti a fronte di 1018 nuovi positivi. La Puglia registra finalmente un calo dei pazienti attualmente positivi, che scendono cosi’ a 54.547, quasi trecento in meno rispetto al giorno precedente. Cala leggermente anche la percentuale di positivita’ giornaliera, attestandosi al 10,3% sui 9.887 test processati. Sale, invece, il numero delle persone che hanno perso la vita a causa del virus, 31 nell’ultimo aggiornamento, a fronte dei 26 decessi del 21 gennaio. Dei nuovi contagi, 370 sono in provincia di Bari, 190 nel Tarantino, 148 in provincia di Foggia e in quella della BAT, 109 in provincia di Lecce, 51 in quella di Brindisi, 2 casi sono stati attribuiti a residenti fuori regione. Dei 31 decessi, 9 sono stati segnalati in provincia di Bari, 8 in quella di Lecce, 7 in provincia di Foggia e nel Tarantino. In Puglia, da inizio pandemia, ci sono stati 114.133 casi di coronavirus. Tra le persone attualmente malate, 1.480 sono quelle ricoverate negli ospedali pugliesi, 17 in meno rispetto alle precedenti 24 ore. E intanto a Bitonto si cerca di arginare la difficile situazione della Rsa Villa Giovanni XXIII dove nelle ultime ore sono stati accertati 110 contagi tra ospiti e personale, per fortuna senza gravi conseguenze per la maggior parte di loro