Covid, la Basilicata registra il più alto incremento percentuale di casi

E’ quanto emerge da uno studio della Fondazione Gimbe

La Basilicata si appresta ad entrare tra le regioni rosse?
È possibile sulla base degli ultimi dati elaborati dalla Fondazione Gimbe.
Nell’ultima settimana, infatti, la Basilicata ha presentato il più alto incremento percentuale di casi positivi tra le regioni italiane.

Il grafico illustra il posizionamento delle regioni in relazione alle medie nazionali di incidenza per 100.000 abitanti delle ultime 2 settimane (25 ottobre – 8 novembre) e dell’incremento percentuale dei casi (2 – 8 novembre).

L’incrocio dei quadranti indica i valori medi a livello nazionale.
L’asse orizzontale indica i nuovi casi (incidenza) per 100.000 abitanti nelle ultime 2 settimane. Questo valore permette di stimare quanti casi, in un determinato periodo, sono positivi e potrebbero quindi trasmettere il contagio. L’asse verticale rappresenta l’incremento percentuale dei casi nell’ultima settimana. Questo valore indica la velocità di crescita dei nuovi casi.

Nei riquadri rosso e verde si posizionano le regioni con numero di nuovi casi per 100.000 abitanti nelle ultime 2 settimane e incremento percentuale dei casi nell’ultima settimana, rispettivamente, superiori e inferiori alla media nazionale.

Nel riquadro giallo si collocano le regioni con valori superiori alla media nazionale per nuovi casi per 100.000 abitanti nelle ultime 2 settimane , ma con un incremento percentuale dei casi nell’ultima settimana inferiore alla media nazionale .

Nel riquadro arancione si trovano le Regioni con valori inferiori alla media nazionale per nuovi casi per 100.000 abitanti nelle ultime due settimane (il contenuto di acqua nella vasca è minore), ma l’incremento percentuale dei casi nell’ultima settimana è superiore alla media nazionale.