Bari, inaugurato il parco dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII

L’area verde di 5 mila mq, liberata dall’asfalto è destinata ai piccoli pazienti

Un’area verde dove i piccoli pazienti possano giocare, affrontando la malattia con maggiore serenità. Inaugurato il parco dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII a Bari. Un viale pedonale, circondato da manto erboso e ombreggiato da alberi ad alto fusto. Si presenta così il nuovo ingresso del pediatrico, libero dalle auto e dall’asfalto. All’interno dell’area verde è stato installato un piccolo parco giochi per i pazienti in cura. Tra le giostre anche un dondolo a forma di ambulanza. “La cura dei pazienti non passa solo attraverso terapie e trattamenti medici, ma anche attraverso la bellezza e l’accoglienza dei luoghi”, ha spiegato Giovanni Migliore, direttore generale del Policlinico di Bari. La bellezza dei luoghi aiuterà dunque i piccoli pazienti a vivere meglio la malattia. A supportare il Policlinico di Bari nella realizzazione delle nuove aree verdi dell’ospedale pediatrico è stata l’Asset, Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo ecosostenibile del Territorio. ” Il nostro compito è quello di operare a supporto delle aziende sanitarie per migliorare le condizioni di accoglienza dei luoghi di cura e della salute”, ha commentato il direttore di Asset, Elio Sannicandro.

Miki Sarcinelli