La carovana della prevenzione ad Altamura
La Carovana della Prevenzione è tornata in Puglia per una due giorni di prevenzione del tumore al seno
Le tre unità mobili della Susan G. Komen Italia, mammografica, ginecologica e di terapie integrate, sono ad Altamura in piazza Duomo dove circa duecento donne in situazione di disagio socio-economico, selezionate grazie all’aiuto dell’associazione “Una stanza per un sorriso” di Rosanna Galantucci, potranno effettuare screening gratuiti.
La Carovana della Prevenzione è un progetto nato ad ottobre, da una idea della Susan G. Komen Italia e della fondazione policlinico universitario Gemelli di Roma. Le tre unità mobili stanno percorrendo tutta l’Italia toccando facendo tappa nei luoghi dove la prevenzione attiva arriva con più difficoltà e quindi quartieri periferici, aree terremotate o colpite da calamità naturali, case circondariali, conventi religiosi, centri anziani e centri di accoglienza ai migranti.
“Vogliamo dialogare di più con le istituzioni e creare punti di riferimento concreti per le donne che si trovano a dover affrontare la malattia, per questo nei giorni scorsi abbiamo istituito due nuovi comitati, uno d’onore composto da sei membri e uno clinico-scientifico, con tredici membri, che contribuiranno a rafforzare gli obiettivi che da sempre si prefigge la Komen, l’informazione, la prevenzione del tumore al seno e il sostegno alle associazioni che operano in questo settore” ha spiegato la presidente del comitato pugliese della Komen, Linda Catucci.
In quest’ottica si inserisce anche il progetto della Carovana della Prevenzione, che ha già fatto tappa a Bari, nel quartiere Catino e sarà nuovamente in Puglia il 23 maggio a Bitritto. L’obiettivo della Komen è di effettuare 25mila prestazioni mediche – su tutto il territorio nazionale – in un anno.