Rifiuti. Firmato accordo Conai – Regione Basilicata
Incremento della raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio sul territorio regionale e, successivamente, riciclo dei materiali recuperati. E’ l’obiettivo principale del protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente della Regione Basilicata, Bardi, ed il presidente del Conai, Ruini. Il Consorzio Nazionale Imballaggi, inoltre, supporterà i comuni nei progetti sul ciclo dei rifiuti a valere sul PNRR.
Instaurare un rapporto di collaborazione finalizzato principalmente a favorire lo sviluppo e uniformare le modalità della raccolta differenziata, recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio: a quota 56% sul territorio regionale, cresciuta nel conferimento di 6,7 punti nella sola annualità dal 2019 al 2020, passando da 41 a 43,8 mila tonnellate. Non da ultimo, supportare l’applicazione di politiche green, formare e fornire strumenti utili agli enti locali sui progetti di sviluppo.
E’ quanto prevede il protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Basilicata e Consorzio Nazionale Imballaggi alla presenza, tra gli altri, del governatore Bardi. “Importante – ha dichiarato a margine l’assessore all’Ambiente, Gianni Rosa – perché consentirà passi in avanti in linea con quanto previsto a livello nazionale. La Regione – è emerso – ha investito oltre 20 mln di euro per i centri di raccolta in 100 comuni lucani, in corso di adeguamento il Piano dei rifiuti”.
A margine della firma, il presidente del Conai, Luca Ruini, ha parlato anche dell’importante lavoro sui progetti sul ciclo dei rifiuti a valere sul PNRR dove si punta a sostenere forme aggregate tra i centri a bassa densità abitativa.
Da martedì 29 maggio a venerdì 1 giugno, in Basilicata si sono svolte le operazioni di switch-off, per il passaggio delle emittenti televisive al digitale terrestre. Anche Trm ha adeguato le sue trasmissioni al nuovo standard di trasmissione. In questi giorni sono in corso interventi e aggiornamenti tecnici, necessari per una visione ottimale del nuovo tipo di segnale. Pertanto, chiediamo ai nostri utenti di effettuare delle sintonizzazioni automatiche frequenti fino a quando su questo sito sarà pubblicato in evidenza il presente messaggio. Ci scusiamo per il disagio. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all'indirizzo e-mail infodigitale@trmtv.it