martedì 21 marzo 2023
  • Home
  • Redazione
  • Privacy
  • Contatti
  • Canali
  • RSS feed
  • Home
  • Attualità
    • 10 Minuti
    • Cronache urbane
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
  • Politica
  • Scienza e salute
    • Ambiente e Territorio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Hockey
    • Nuoto
    • Volley
  • Tecnologia & Web
  • Video
Aa Aa Aa
Home  »  Ambiente e Territorio » Attualità » Scienza e salute » Video  »  Covid: in Puglia variante inglese presente nel 38,6% casi
Archiviato con: Basilicata    Coronavirus    Puglia    Variante inglese

Covid: in Puglia variante inglese presente nel 38,6% casi

 

Sono 245 su 634 i positivi con la nuova mutazione, la cosiddetta variante inglese, tracciati nelle sei province pugliesi. A comunicarlo è il Policlinico di Bari e l’Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata, analizzando un campione di tamponi positivi prelevati il 12 febbraio. Gli studi hanno individuato una presenza di variante inglese in Puglia pari al 38,6% dei casi. Entrando nel dettaglio delle province, a Bari su 323 campioni sono stati individuati 124 casi, pari al 38.4%; nella Bat (Barletta-Andria-Trani) su 50 campioni 6 riguardano la variante inglese, pari al 12%; a Brindisi su 129 campioni ne sono stati rilevati 72, pari al 55.8%; a Foggia su 62 campioni ce ne sono 18, pari al 29.0%; a Lecce su 20 campioni ce ne sono 3, pari al 15%; a Taranto su 48 campioni ce ne sono 22, pari al 45.8%. Al momento non sono state tracciate altre varianti, ma è in corso un terzo studio per cercare anche l’eventuale presenza delle varianti brasiliana e sudafricana. Lo studio sulla variante inglese è stato svolto dalla professoressa Maria Chironna, coordinatrice della rete regionale dei laboratori SARS Cov-2 Uoc (Unità operativa complessa) e a capo del laboratorio di epidemiologia molecolare e sanità pubblica del Policlinico di Bari, e dal dottor Antonio Parisi, direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico della Puglia e Basilicata.

Chiara Curci
inserito in Ambiente e Territorio, Attualità, Scienza e salute, Video il 22 Febbraio 2021 alle 17:23
Archiviato con: Basilicata    Coronavirus    Puglia    Variante inglese

Informazioni

  • inserito in Ambiente e Territorio, Attualità, Scienza e salute, Video

Avviso agli utenti

Da martedì 29 maggio a venerdì 1 giugno, in Basilicata si sono svolte le operazioni di switch-off, per il passaggio delle emittenti televisive al digitale terrestre. Anche Trm ha adeguato le sue trasmissioni al nuovo standard di trasmissione. In questi giorni sono in corso interventi e aggiornamenti tecnici, necessari per una visione ottimale del nuovo tipo di segnale. Pertanto, chiediamo ai nostri utenti di effettuare delle sintonizzazioni automatiche frequenti fino a quando su questo sito sarà pubblicato in evidenza il presente messaggio. Ci scusiamo per il disagio. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all'indirizzo e-mail infodigitale@trmtv.it

  • Aeranti – Corallo

    Aeranti - Corallo

  • Argomenti

    Agricoltura Altamura Bari Basilicata Basket Bollettino Brindisi Calcio Carabinieri CGIL Coldiretti Comune Comune di Matera Consiglio Regionale Coronavirus Droga Foggia GDF Ilva Incidente Lavoro Lecce Maltempo Marcello Pittella Matera Matera2019 Matera 2019 Melfi Michele Emiliano Migranti Ospedale PD Policoro Polizia Potenza Puglia Regione Regione Basilicata Regione Puglia Salvatore Adduce Sanità Scuola Taranto Turismo Vaccini
  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Archives

    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022

copyright © 2006 - 2023 trmtv.it  P.Iva 01278880776 Trasparenza

Go to mobile version