Scuola Basilicata, genitori presentano esposto al Tar per la riapertura. I giudici chiedono relazione alla Regione

Anche in Basilicata la battaglia per la riapertura delle scuole si è spostata in Tribunale. Il diritto all’istruzione non può essere gestito come una “Misura d’emergenza”.

Questo il concetto che un gruppo di genitori lucani ha voluto difendere presentando un ricorso formale al Tribunale amministrativo di Basilicata per opporsi alla decisione della Regione di sospendere l’attività in presenza nelle scuole primarie e secondarie. Dopo la presentazione dell’esposto i giudici avrebbero chiesto alla Regione Basilicata di depositare una relazione dettagliata sulla situazione in tutte le scuole. Ciò al fine di capire quali siano state le ragioni che hanno portato a un provvedimento più restrittivo rispetto alle disposizioni introdotte dal Dpcm. Il comitato dei genitori ha sottolineato inoltre che la chiusura delle scuole danneggia tutti coloro che non possono accedere al congedo parentale né ad altre forme di aiuti, ma soprattutto i piccoli alunni che non possono essere seguiti in modo idoneo. Alcuni di loro rischiano addirittura di essere estromessi del tutto dall’ insegnamento, come già accaduto durante il lockdown.