“C’era una volta il mare…a Matera”, incontro con Alberto Luca Recchi sulla balena Giuliana
È Giuliana, la balena fossile di Matera, la protagonista dell’incontro sulle meraviglie del mare dal titolo “C’era una volta il mare…a Matera” con il giornalista, fotografo e scrittore Alberto Luca Recchi. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Matera e della Fondazione Matera-Basilicata 2019, si è tenuto nell’auditorium di Casa Cava, luogo scavato nella calcarenite custode di numerosi fossili. Lo scrittore e divulgatore scientifico ha illustrato i più recenti studi sulla balena fossile di Matera pubblicati dai Dipartimenti di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania e dall’Istituto delle Scienze naturali di Bruxelles. Sul palco con lui anche la pianista Loredana Paolicelli e l’attrice Luciana Paolicelli. La balena Giuliana è un caso di studio per i paleontologi di tutto il mondo ed è da sempre al centro del dibattito nella città dei Sassi dove i cittadini ne sollecitano la valorizzazione. Ritrovato nel 2006 sulle sponde della diga di San Giuliano, l’enorme misticeto del Pleistocene permette di ridisegnare l’evoluzione del gigantismo delle balene, avvenuta in modo graduale a partire da oltre 10 milioni di anni fa e non negli ultimi 2-3 anni come ritenuto da studi precedenti.