Bari, si è riunita la Federazione Internazionale dei Giornalisti: al centro la libertà di stampa

Dall’inizio del 2019, sono 13 i giornalisti uccisi nel mondo, circa 4 al mese. E nove omicidi di cronisti su dieci restano impuniti. Dati allarmanti, se si pensa che il giornalista rappresenta più di chiunque altro, l’idea stessa di democrazia, di quella libertà di pensiero e di opinione, necessaria alla società per informarsi, per sviluppare quella coscienza critica indispensabile per imparare a leggere il mondo e le sue dinamiche. La Federazione Internazionale dei Giornalisti, che riunisce 600 giornalisti di 187 associazioni sindacali di 149 Paesi, si è riunita a Bari per discutere e confrontarsi sul delicato tema della libertà di stampa. Nell’occasione si è parlato anche del caso emblematico e complesso della Gazzetta del Mezzogiorno.