Castellana Grotte, 2^ edizione del Trofeo Internazionale “Una vita in cucina”

La cucina terreno di integrazione, di conoscenza, di condivisione. Ed ancora una volta, la Puglia come ponte tra culture differenti che si incontrano e si intersecano tra profumi e sapori della tradizione. Seconda edizione del trofeo internazionale “Una vita in cucina”, all’istituto alberghiero “Consoli-Pinto” di Castellana Grotte. Tra i piatti sorteggiati dal libro di ricette del Cavaliere Angelo Consoli, uno dei più grandi chef europei del XX secolo, quello del Tournedos Rossini e i bocconotti. E così, le dieci delegazioni provenienti da diversi Paesi europei si sono sfidate, preparando questi due piatti della tradizione culinaria pugliese, rivisitati attraverso l’utilizzo di ingredienti provenienti dal loro territorio. Per l’edizione di quest’anno, le squadre sono giunte dal Pakistan, dalla Turchia, dalla Serbia, dall’Algeria, ed ancora dalla Tunisia, dalla Svezia e dall’Irlanda. Le squadre italiane, invece, da Torino e da Rende. A giudicare i piatti preparati dai giovani studenti, una giuria composta da chef stellati, conosciuti in tutto il mondo, alcuni dei quali allievi dello chef Consoli che, oltre 60 anni fa, fondò il primo istituto alberghiero del Mezzogiorno che porta il suo nome. Tra le novità di questa edizione, l’affiancamento alla giuria internazionale, di due degli studenti più meritevoli dell’istituto “Consoli-Pinto”: Rocco Dongiovanni ed Elisabetta Mastrangelo.