Regione Puglia, Di Gioia è il neo-ex assessore all’Agricoltura
Sono passate poco meno di due settimane: era l’11 gennaio quando l’assessore Leonardo Di Gioia aveva annunciato le sue dimissioni ma adesso ha deciso di tornare a casa. Riprendere in mano la situazione e amministrare al meglio palazzo dell’Agricoltura sul Lungo Mare Nazario Sauro 47 di Bari. Il neo ex assessore ha accettato di riprendere la delega di giunta all’Agricoltura: Di Gioia si era dimesso l’11 gennaio lamentando di non avere sufficienti strumenti per affrontare le varie vertenze del settore. “C’è un nuovo decreto – ha detto di Gioia – e io accetto l’incarico alla luce di tutte le rassicurazioni che il presidente Emiliano ha fornito, anche al partenariato, in ordine al potenziamento del personale, della dirigenza, delle maggiori risorse sulle quali stiamo ipotizzando un utilizzo agricolo. E sul fatto – ha concluso – che dobbiamo rilanciare sia Arif (Agenzia per le attività irrigue e forestali) che le funzioni dei Consorzi di bonifica con un piano ulteriore di manutenzioni straordinarie e ordinarie per conciliare l’azione dei consorzi con i territori”.Il ruolo di Di Gioia sarà quindi quello di ricucire tutte le situazioni andate alla deriva in questi ultimi mesi. Entro i prossimi 60 giorni arriveranno in Regione con la mobilità nove nuovi dirigenti: almeno tre finiranno proprio all’Agricoltura. Inoltre a breve verranno pubblicati i bandi per l’Autorità di gestione del Psr e per il capo dipartimento. Il governatore Michele Emiliano è soddisfatto di aver chiuso la crisi con Di Gioia e spera si possa ripartire con uno spirito nuovo, mettendo da parte le polemiche e incomprensioni.