Bari, presentate le nuove tappe pugliesi della Carovana della prevenzione di Komen Italia

Diffondere la cultura della prevenzione sul territorio, soprattutto tra quelle fasce della popolazione più deboli e fragili. Con questo ambizioso obiettivo, è nato il progetto, promosso e cofinanziato da Komen Italia, la Carovana della prevenzione, che nel mese di novembre toccherà le città di Terlizzi e Ruvo di Puglia, grazie alla collaborazione con l’Associazione di Prevenzione Oncologica. La carovana, inaugurata ad ottobre 2017, fino ad oggi ha effettuato 109 tappe in ben 12 regioni italiane, coinvolgendo 7 mila donne, offrendo 10 mila prestazioni cliniche gratuite e diagnosticando 50 lesioni neoplastiche. Si tratta di tre unità mobili, su cui è possibile effettuare esami diagnostici per la prevenzione del tumore al seno, che ogni anno colpisce un milione e 600mila donne nel mondo, di cui 50 mila solo nel nostro Paese. Ma diagnosticando precocemente la malattia, è possibile guarire nel 90% dei casi, per questo risulta fondamentale diffondere la cultura della prevenzione non solo tra le donne, ma anche tra i più giovani, attraverso attaività di sensibilizzazione nelle scuole. Per offrire alle pazienti affette da tumore al seno le migliori possibilità di guarigione, ogni regione italiana ha attivato Centri di Senologia dove operano team multidisciplinari di specialisti, in grado di dare risposte efficaci e concrete a tutte le esigenze, dalla diagnosi alla cura. Da alcune recenti ricerche scientifiche, è emerso che le donne colpite da tumore al seno che decidono di curarsi nei centri di senologia qualificati hanno il 18% di probabilità in più di guarigione rispetto alle donne che decidono di affidarsi a strutture che trattano solo pochi casi l’anno.