Biodiversità. WWF Potenza promuove “caccia al tesoro” nella Villa del Prefetto

A Potenza spazio alla biodiversità grazie a “Urban Nature”, il primo evento nazionale in circa 50 città dedicato alla natura urbana, organizzato dal WWF in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e con il progetto CSMON-LIFE. L’obiettivo è di coinvolgere gli abitanti nell’esplorare, conoscere e ‘ri-costruire’, laddove sia assente o poco curata, la biodiversità delle metropoli.

Nel 2017 scelta la Villa del Prefetto, gestita dalla Provincia di Potenza – partner dell’iniziativa insieme al Comune – dove il WWF Potenza e aree interne ha voluto arricchire gli spazi con vita, svago e aria pulita, e perfino cibo. Realizzato un apposito vademecum con consigli fai da te con percorso guidato alla scoperta della Villa, caccia ai tesori di Biodiversità a cura di Marina Basile, Guida del Parco Nazionale Appennino Lucano, attività di educazione ambientale, sostenibilità, nuovi stili di vita. A cura dell’associazione Rosa Rubrae, letture di Favole nella natura.

L’occasione è stata utilizzata anche per mettere in risalto l’applicazione in città della legge 113/92, che prevede la piantumazione un albero per ogni bambino nato o adottato nelle città capoluogo di regione.