#OpenTaranto, ecco i nomi dei vincitori del Concorso per la Città vecchia
#Opentaranto, ecco i nomi dei vincitori del Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della Città vecchia di Taranto. I capigruppo dei team vincitori sono: Mate Società Cooperativa, Stefano Boeri Architetti Srl e S.B.Arch. Studio Bargone Architetti Associati. Sono stati selezionati dalla Commissione Invitalia, cui è stata commissionata a gestione del concorso promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto, nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Taranto.
Del secondo team vincitore (Stefano Boeri Architetti) fanno parte il consulente Unesco Pietro Laureano e, ancora, l’ingegnere Antonio Pompeo Pio De Santis, presidente della Rete Italia Ionica. Importante la sua nomima per le ricadute che il progetto potrà avere nell’ambito della Magna Grecia anche in Basilicata.
I 3 vincitori si aggiudicano un montepremi di 105.000 euro: 60.000 al primo classificato, 30.000 al secondo e 15.000 al terzo.
Inoltre la commissione ha attribuito due menzioni speciali, a cui vanno 5.000 euro ciascuna. Si tratta di Mario Cucinella Architects Srl, per il valore attribuito al coinvolgimento della cittadinanza nel processo di trasformazione e per la definizione di un solido impianto organizzativo per la sua implementazione Ove Arup & Partners International Limited per la profondità dell’analisi della pianificazione urbanistica e della stratificazione storica della città.
“Complimenti ai vincitori e grazie a quanti hanno partecipato – dichiara il ministro per il Mezzogiorno Claudio De Vincneti – Tutti di altissimo livello i progetti presentati, a testimonianza del grande interesse, nazionale e internazionale, che il recupero e la rinascita della Città Vecchia di Taranto suscitano. La rigenerazione del quartiere si configura come un tassello importante tra i numerosi interventi previsti dal Governo col CIS, un mosaico di misure che punta al risanamento ambientale e al rilancio complessivo – urbanistico, produttivo, culturale e sociale – di Taranto e del suo territorio”.
“Al Concorso di Idee per la Città Vecchia hanno partecipato non solo esperti locali, ma moltissime organizzazioni di livello nazionale e internazionale – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri – Sono state presentate idee e suggerimenti che non solo contengono un alto grado di innovatività, ma sono rispettose dell’ambiente, dell’equilibrio della città vecchia e della sua storia urbanistica.
Grande la soddisfazione del Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno: “Apprendiamo con viva soddisfazione gli esiti del Concorso d’idee. Sottolineiamo la bontà strategica di aver affidato i compiti di Centrale di Committenza ad Invitalia. Aspettiamo con ansia l’avvio di tutte le prossime successive azioni che si svolgeranno nella nostra città”.
Sul sito Invitalia sono pubblicati, nel dettaglio, i nomi dei professionisti facenti parte dei team vincitori, di seguito riportati:
DETTAGLIO SUI GRUPPI VINCITORI:
1°Classificato: Mate Società Cooperativa
Mandanti:
Arch. Francesco Nigro
SPSK – Studio Di Architettura E Ingegneria Arch. Emiliano Auriemma, Arch. Carola Clemente, Arch. Matteo Giannini, Associazione Professionale
Prof. Arch. Dott. Jose Maria Ezquiaga Domínguez
Prof.ssa Arch. Paola Eugenia Falini
Ing. Arch. Maria Cristina Petralla
Arch. Daniele Frediani
2°Classificato: Stefano Boeri Architetti Srl
Mandanti:
Consorzio Uning Soc. Cons. Arl
Giuseppe Gagliardi
Sergio Scarcia
Antonio Pompeo Pio De Santis
Carmine Chiarelli
Chiara Sasso
Fabio Fusco
Pietro Laureano
Antonio Monte
Alessandro Francesco Cariello
Luigi Falbo
Rossella Ferorelli
Andrea Paone
Antonella Berardi
3°Classificato: S.B.Arch.- Studio Bargone Architetti Associati
Mandanti:
Dott. Arch. Camillo Nucci
B5 Srl
Neostudio Architetti Associati
Sintagma Srl
3ti Progetti Italia – Ingegneria Integrata Spa
Dott. Arch. Fernando Russo
Dott. Arch. Ferdinando Mazza
Dott. Arch. Giuseppe Francone
Dott. Arch. Davide Scrofani
DETTAGLIO SU PROPOSTE MENZIONATE
Mario Cucinella Architects Srl (6° Classificato)
Mandanti
Luigi Oliva
Studio De Vita & Schulze Architetti
Tms Engineering Srl
Patrizia Di Monte
Land Milano Srl
Ove Arup & Partners International Limited (7° Classificato)
Mandanti
Arup Italia Srl