Potenza. Consiglieri comunali a sostegno vertenza La Ronda

Consiglio Comunale PotenzaIl Consiglio comunale di Potenza, attraverso il presidente Petrone, ha espresso solidarietà “ai 274 dipendenti dell’istituto di vigilanza la Ronda, impegnati in queste ore nella difficile trattativa a Roma per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali”.

In risposta ad una interrogazione del consigliere del Partito Democratico Carretta, l’assessore alla Mobilità, Bellettieri, ha confermato che “le tariffe per l’utilizzo dei parcheggi del centro storico saranno di 1,5 euro all’ora, con possibilità di utilizzarli mezz’ora a 0,75 centesimi, mentre per la zona 1 A e zona 2 l’importo orario dei ticket sarà di un euro”. Sempre su interrogazione di Carretta, l’assessore all’Ambiente, Coviello, ha esposto il cronoprogramma sul nuovo sistema di raccolta differenziata in città. “Il 18 giugno è cominciata la fase di start up della raccolta differenziata – ha spiegato – da allora si stanno rispettando i tempi previsti nel progetto e circa 8 persone saranno deputate al controllo del rispetto delle modalità di conferimento dei rifiuti”. In merito alla campagna di comunicazione acquisita dal Conai e donata al Comune di Potenza: “la somma spesa dal Conai è di 35 mila euro – ha concluso Coviello – 30 mila euro per le gare effettuate dal Comune, i cui ribassi per 8 mila euro sono stati utilizzati per la diffusione del materiale informativo pubblicato sui quotidiani locali”. Altra interrogazione del consigliere PD sui nuovi canoni di locazione nel quartiere di Bucaletto, sui quali il sindaco De Luca ha lodato l’niziativa della Regione Basilicata di stanziare 4,5 milioni di euro su tre anni per finanziare i canoni di 500 famiglie attualmente residenti.

Da segnalare la sospensione temporanea dei lavori a causa di problemi tecnici. “Causati dalla ditta Galotta responsabile del service per la registrazione e streaming delle sedute – ha specificato con un post su facebook il consigliere del Movimento 5 Stelle, Giannizzari – “non autorizza ad utilizzare la strumentazione di sua proprietà per lo svolgimento dei lavori in Consiglio perché il bando è scaduto”.