Potenza. FAL apre sottopasso Via Angilla Vecchia
Primo passo per il potenziamento del trasporto metropolitano di Potenza con effetti immediati sulla viabilità e sostenibilità ambientale.
E’ stato inaugurato il sottopasso di via Angilla Vecchia – opera rientrante nel primo lotto per 5 milioni di euro e lavori che inglobano anche il terminal in via di realizzazione a Gallitello. I lavori avevano una durata prevista di 6 mesi e si sono protratti di qualche settimana per alcune interferenze rilevate sulle utente di Acquedotto Lucano e Telecom.
L’intervento complessivo ha ricevuto un finanziamento di 8.9 milioni di euro grazie a fondi europei PO FESR 2017 – 2013 assegnati dalla Regione Basilicata dal Comune di Potenza e destinati alle Ferrovie Appulo Lucane come soggetto attuatore, e prevederà altri due sottopassi in Via Calabria e Via Roma, nel Rione Mancusi, dove è sorto anche un comitato spontaneo di cittadini per sottoporre una idea progettuale che sarà condivisa con le FAL.
Il superamento del passaggio a livello ferroviario è stato salutato da istituzioni ed azienda con un taglio del nastro ufficiale. Situato in una zona ad alta densità di traffico, consentirà il deflusso dei veicoli da Via Angilla Vecchia verso l’area di Don Bosco. L’attraverso pedonale è stato garantito con marciapiedi ed una sbarra con semaforo in superficie.
Per il presidente FAL, Matteo Colamussi, quanto inaugurato “rappresenta un primo obiettivo importante sul piano della qualità dei servizi per l’intero sistema trasportistico metropolitano della città di Potenza e per il suo hinterland”. Il governatore lucano, Marcello Pittella, ed il sindaco del capoluogo, Dario De Luca, hanno sottolineato la sinergia istituzionale ed il rilancio della mobilità potentina, “con augurio – ha annunciato Pittella – di poter annunciare presto anche l’istituzione di un treno per collegare Roma e la Basilicata in tre ore.”