Matera si racconta, la prima guida di Matera scritta da ragazzi per ragazzi

materaMatera. “Matera si racconta”, la prima guida di Matera scritta da ragazzi per ragazzi;  un’opera originale, creativa, innovativa, interamente ideata e realizzata dagli alunni della Classe III B della Scuola Secondaria “Nicola Festa” e della Classe III A della Scuola Secondaria di via Fermi. L’originalità di questa proposta editoriale, presentata nel complesso di Santa Lucia, è proprio nello sguardo autentico dei ragazzi, che così narrano la loro città ai coetanei: superando la prospettiva tipica di un adulto, si calano nei panni dei potenziali turisti, ragazzi come loro, da incuriosire, catturare, divertire e guidare alla scoperta di Matera.Una scoperta che si articola in quattro itinerari, lungo i quali la voce narrante è affidata ai monumenti, ai personaggi del passato, alla fauna e alla flora locale: in “prima persona” si presentano e, in maniera accattivante, svelano curiosità, aneddoti ed eventi legati alla città e al Parco della Murgia.A catturare il lettore, insieme ai racconti e ai giochi, contribuiscono anche le vivaci illustrazioni, realizzate dai piccoli autori sulla base di fonti archivistiche ed iconografiche precise, e gli scatti fotografici, catturati grazie agli occhi curiosi tipici di un ragazzo.
Tutto si è compiuto sotto la supervisione di docenti ed esperti esterni, nell’ambito di un più ampio Progetto dal titolo “L’Acqua…fa Scuola”, formulato su un’idea progettuale ambiziosa e stimolante: far nascere la Scuola del Territorio, uno spazio didattico aperto alla città in collaborazione con l’Ente Parco della Murgia, strutturato sulla base di numerose attività laboratoriali da compiere in un’aula a cielo aperto speciale quale è la città di Matera.