A Matera sul set del cortometraggio “Venerdì”
E’ la storia di una dramma sociale legato al mondo lavorativo quella che racconta il cortometraggio “Venerdì”, idea e soggetto del produttore materano Angelo Calculli, sceneggiatura di un altro materano, Roberto Moliterni, per la regia del romano Tonino Zangardi. Una racconto liberamente ispirato ad una storia vera, risalente a circa 5 anni fa, consumatasi nel contesto dello spettro della disoccupazione e della cassa integrazione. “Il messaggio del cortometraggio – ha detto Zangardi – è quello di raccontare come si vive il mondo del lavoro sia dal punto di vista dell’imprenditore che dell’operaio; c’è difficoltà oggi in Italia da una parte ad investire e dall’altra a difendere il proprio lavoro, il che significa anche la difficoltà di sopravvivenza per una famiglia”. La storia ruota attorno a tre personaggi principali che sono l’imprenditore, il manager delle risorse umane ed un operaio. Nel cast, attori di origine materana ma anche il barese Dino Abbrescia, tanto cinema e televisione su scala nazionale per lui. “Il mio personaggio, quello dell’imprenditore – ha dichiarato Dino Abbrescia – nonostante la storia si articoli in un contesto drammatico riserva degli spunti brillanti”. Un manager che si pone degli scrupoli interrogandosi sulle sue azioni è, invece, il ruolo ricoperto da Antonio Andrisani che sarà, nella fattispecie, il Direttore del personale dell’azienda. Figura chiave e delicatissima quella del giovane Simone Càstano, l’operaio coinvolto nel taglio del personale, cuore del racconto”. Il cortometraggio, prodotto dalla Atalante film di Roma, sarà girato tra Matera e Marina di Ginosa e sarà ultimato tra la fine di Gennaio e gli inizi di Febbraio. Televisione italiana ed importanti festival europei tra i primi obiettivi annunciati dalla produzione per il progetto.