Prima edizione della borsa di studio “Francesco Paolo Calculli”

borsa di studio calculliMatera – Promozione per gli esercizi commerciali di Matera e del suo territorio connesso alla capitale europea della cultura 2019. E’ stato questo il tema sul quale si sono dovuti cimentare, nell’anno scolastico 2013 2014, gli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti superiori della città dei Sassi, che hanno deciso di partecipare alla prima borsa di studio intitolata al compianto imprenditore materano “Francesco Paolo Calculli”; una iniziativa dei figli Angelo e Nicola per mantenere viva la memoria dell’uomo che si è distinto per la sua costante ed ininterrotta attività commerciale; tremila euro questa la cifra messa a disposizione dalla famiglia e assegnata stamani dalla Camera di Commercio di Matera che ha sposato il progetto. “Franceschino Calculli era super conosciuto in città – ha detto Angelo Tortorelli Presidente della Camera di Commercio di Matera – noi abbiamo voluto affiancare la famiglia in questa iniziativa sia per ricordare questa figura importante dell’economia materana sia per spronare e provocare, attraverso i ragazzi, tutto il tessuto produttivo locale a fare sempre meglio, sopratutto  sul percorso culturale ed economico che ci aspetta legato a Matera 2019” . In considerazione, dell’impegno profuso dagli studenti, e della natura dei progetti, la Commissione ha deciso di ripartire i tremila euro della borsa di studio in tre tranches da assegnare ai primi tre classificati, nell’ordine, Rocco Mazzei, Giuseppe Bellisario Taratufolo e Saverio Carlucci, in quanto idee complementari che possono creare un progetto unico e valido di promozione degli esercizi commerciali.  Quarto e quinto classificati Stefano Laterza e Guido Doriana.