Legambiente Basilicata: iniziativa sulla custodia del territorio

Iniziativa di Legambiente Basilicata dal titolo "Il ruolo dei cittadini per la custodia del territorio"

Iniziativa di Legambiente Basilicata dal titolo “Il ruolo dei cittadini per la custodia del territorio”

POTENZA – La Custodia del Territorio: l’impegno di cittadini e associazioni per fermare l’insostenibile consumo di suolo a Potenza e in Basilicata. Si è svolto a Potenza, il terzo appuntamento con le organizzazioni di volontariato lucane sul ruolo del volontariato per la tutela del territorio e la salvaguardia della biodiversità. L’incontro “Il ruolo dei cittadini per la custodia del territorio” si è tenuto giovedì 16 gennaio presso la sede di Legambiente Basilicata, a Potenza in viale Firenze.

Durante l’incontro si è discusso del consumo di suolo in Basilicata, con una panoramica sullo stato dell’arte da parte di Anna Abate e Antonio Bellotti, entrambi del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Basilicata. Dal pensiero al confronto, l’evento ha poi visto l’apertura di un tavolo sulle possibili soluzioni al problema ed individuare, insieme, altre azioni atte a promuovere nuove politiche di salvaguardia del territorio.

Legambiente Basilicata ha così rilanciato l’iniziativa nazionale “Custodia del Territorio”: strumento tangibile e innovativo che ha l’obiettivo di rendere i proprietari di terreni, boschi, fondi incolti o in stato di abbandono formalmente protagonisti di un’azione di conservazione del paesaggio.

Il gruppo di lavoro, sullo spunto dei fatti di cronaca, ha compilato una propria proposta attraverso stimoli per il nuovo governo anche regionale.