Il bilancio di Matera è fiera
Matera – A 4 giorni dalla chiusura dell’evento Matera è fiera, si tracciano i bilanci di questa terza edizione dell’iniziativa della Quadrum dedicata alle imprese del territorio e tenutasi nella città dei Sassi dal 5 al 9 di Settembre. Durante la conferenza stampa convocata , dalla società organizzatrice, all’interno della sala Bagnale della Camera di Commercio di Matera, si sono alternati gli interventi del Presidente dell’ente camerale materano Angelo Tortorelli, del vicepresidente di Datacontact, Rossella Tosto, e per la Quadrum, quelli del responsabile commerciale, Donato Braia e dell’amministratore Franco Braia. Il primo dato da segnalare è che anche per quest’anno l’evento ha fatto registrare un aumento delle presenze, 42.000 visitatori; più 2000 unità rispetto alla scorsa edizione. Sulla scorta di questo numero confortante, il Presidente dell’Ente camerale materano, Tortorelli ha sottolineato “la necessità che questa sia l’ultima edizione di Matera è fiera collocata in quella sede; sono sicuro – ha continuato – che sia la Regione Basilicata sia il Comune di Matera abbiano percepito, anche loro, questa urgenza. Noi, come ente camerale materano, continueremo ad avallare questo progetto sfruttando anche i nostri contatti con fiere più importanti e cercando d’internazionalizzarlo sempre di più. Con le potenzialità che abbiamo messo in campo, in sinergia, – ha concluso – rischiamo di riuscirci”. Rossella Tosto, vicepresidente di Datacontact, ha sintetizzato la customer satisfatcion rilevata sui 450 visitatori e 102 espositori, presenti in fiera; “si rileva una continuità di partecipazione dei cittadini – ha affermato – con una netta prevalenza di quelli provenienti da Matera e i giudizi complessivi sull’evento sono positivi e sostanzialmente in crescita rispetto alle altre edizioni; unico appunto rilevato: irrobustire la comunicazione esterna, cambiare la location e maggiore decoro nella pulizia”. Grande, comunque, l’apprezzamento per l’organizzazione e per gli spettacoli serali. Continuità anche della presenza delle imprese, con quadri di positività generale e voti che si attestano, da 1 a 10, sul 7 . Anche per le aziende importante rafforzare la comunicazione. Franco Braia e Donato Braia, in chiusura, hanno ringraziato tutti per il lavoro di squadra. In particolare Franco Braia, ha parlato delle incoraggianti richieste di contatto che stanno arrivando dall’estero, nella fattispecie da: Olanda, Albania e Ghana; “non immagina che già dal prossimo anno ci potrà essere una nuova location; più probabile possa accadere per il quinto anno”. Tra i ringraziamenti dei Braia anche quelli per la comunicazione realizzata del gruppo Trm, al quale fanno i migliori auguri per la nuova avventura editoriale Trm h 24.