Al via un corso di clownterapia

Matera. E’ scientificamente dimostrato che il sorriso ha un effetto terapeutico. Ridere è un esercizio muscolare e respiratorio, calma il dolore, per effetto della distrazione e provoca, inoltre, un fenomeno di purificazione e liberazione delle vie respiratorie superiori. Ma è lo stato psicologico a riceverne i benefici maggiori. La clownterapia si sta sempre più diffondendo nelle strutture ospedaliere. I volontari clown in corsia aiutano il paziente, soprattutto il bambino, a rendere meno traumatico il ricovero e più piacevole la permanenza con attività ludiche, di intrattenimento e d’animazione. Il clown in corsia possiede conoscenze artistiche di base e una predisposizione al riso e all’allegria. La clownterapia inoltre svolge un’ efficace azione terapeutica anche agli altri protagonisti della cura medica: il personale ma anche i familiari e gli amici del bambino che subiscono indirettamente gli effetti della malattia. Su proposta dell’assocazione materana “Oasi del sorriso” che da anni opera nel sociale per donare a chi è in difficoltà gioia e allegria, il Centro Servizi Volontariato della Basilicata ha avviato un corso presso il chiostro delle Cererie della durata di trenta ore di “Introduzione alla clownterapia”per fornire ai propri volontari gli strumenti e le conoscenze di base per poter operare nei reparti di pediatria e in situazioni di emergenza.