Presentato “Provincia in Bus”

La rappresentazione geografica della provincia di Matera
MIGLIONICO (Matera) 24 agosto – Con quattro escursioni programmate tra la fine di agosto ed i primi di settembre riparte Provincia in bus, l’iniziativa dell’ente Provincia di Matera che ha come obiettivo quello di trasportare letteralmente i turisti dai villaggi della fascia ionica nei paesi dell’entroterra materano. Obiettivo in parte realizzato già con la prima edizione con 1.500 presenze nei comuni Ma se pensiamo che in numeri sul mar Jonio sono molto superiori capiamo quale potrebbe essere il potenziale di quest’iniziativa. Intanto il progetto è stato illustrato nel castello del Malconsiglio di Miglionico che, stando a quanto assicurato dal neo sindaco del comune Angelo Buono, sarà riaperto al pubblico per l’estate 2010. Alla conferenza erano presenti il presidente della provincia di Matera Franco stella e l’assessore al turismo Giuseppe D’Alessandro che ha anche annunciato la convocazione di una conferenza dei sindaci dei 31comuni per concretizzare strategie di sviluppo attraverso l’utilizzo di 6 milioni di euro a disposizione per il turismo. Giuseppe Lalinga invece ha presentato alla platea composta anche da diversi primi cittadini della provincia nel dettaglio tutta l’iniziativa che prevede per fine estate visite con degustazioni e cena a Valsinni, Miglionico, Matera, Cirigliano e Policoro. Naturalmente le spese di trasporto sono a carico della Provincia mentre il visitatore spenderà dai 14 ai 32 euro. Altre 10 escursioni sulla vie del gusto sono previste nel periodo autunnale, sei tra gennaio e maggio con tappa nei comuni dove si svolgono feste e manifestazioni popolari come il carnevale di Tricarico, il campanaccio di san Mauro Forte o il maggio di Accettura, nella stagione estiva edizione 2010 invece sono già programmate 14 visite. Insomma il tentativo è quello di creare una rete sinergica fra amministratori ed operatori per lo sviluppo turistico dell’intera provincia.