Matera punta su scuole, cimitero e decoro urbano: il nuovo assestamento di bilancio

Il Sindaco Bennardi annuncia investimenti per riqualificazione scolastica, gestione cimiteriale e manutenzione urbana

Matera, la città dei Sassi, si appresta a vivere una stagione di importanti rinnovamenti. L’assestamento di bilancio recentemente approvato a maggioranza in consiglio comunale prevede investimenti significativi in ambiti cruciali come la riqualificazione delle scuole, la gestione dei cimiteri e il decoro urbano.

Il Sindaco Domenico Bennardi ha delineato le priorità dell’amministrazione per il periodo 2023-2025. Nelle scuole cittadine sarà investito circa un milione di euro, destinati a interventi sugli infissi e le facciate degli edifici più importanti. Il cimitero comunale vedrà un investimento di 110mila euro per estumulazioni ed esumazioni, allo scopo di liberare circa 500 loculi e ottimizzare gli spazi.

Sul fronte del decoro e della manutenzione urbana, il comune di Matera ha stanziato 120mila euro per la potatura degli alberi, 120mila euro per la pulizia delle caditoie urbane e 120mila euro per la manutenzione delle caldaie nelle scuole, risolvendo un problema trascurato da oltre trent’anni.

L’amministrazione ha inoltre riservato una quota del bilancio per la manutenzione ordinaria degli edifici comunali (100mila euro) e per il sostegno sociale. Sono stati destinati 100mila euro alle famiglie per compensare l’aumento dei costi del servizio mensa scolastica, 15mila euro per iniziative socio-educative rivolte a bambini autistici e 42mila euro alle famiglie ucraine residenti nel territorio comunale, con fondi provenienti dallo Stato.

Il Sindaco Bennardi ha commentato con soddisfazione l’approvazione dell’assestamento, ringraziando il settore finanziario, la presidente della Commissione e l’assessore al Bilancio per il loro contributo.