Fratelli d’Italia di Matera attacca il Sindaco Bennardi: ‘Basta con la superficialità
Richiesta di riperimetrazione del Sito ZSC-ZPS IT9220135 da parte del Sindaco Bennardi criticata aspramente dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia di Matera ha rilasciato un comunicato stampa in cui critica aspramente il Sindaco Bennardi per la sua gestione del Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano. Secondo il gruppo consiliare, la recente nota del Sindaco, datata 06.06.2023, sulla riperimetrazione e declassificazione di alcune aree del Sito ZSC-ZPS IT9220135, Gravine di Matera, sarebbe stata sconsiderata sia nel contenuto che nel metodo.
Infatti, la competenza per tali iniziative dovrebbe essere del Consiglio Comunale, secondo il Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (TUEL), non del Sindaco. Il gruppo consiliare critica anche la visione del Sindaco sul Parco Regionale, definendo la sua gestione superficiale, leggera e impertinente.
Fratelli d’Italia ritiene che questa mossa del Sindaco sia una manovra “spot” per attirare l’attenzione sulla questione, in vista delle celebrazioni della Madonna della Bruna, e del possibile rischio di non poter eseguire i fuochi d’artificio sull’altopiano murgico. Il gruppo consiliare richiede infine al Sindaco di spiegare quali atti siano stati prodotti in seguito all’approvazione della mozione del Consiglio, basata sui risultati della commissione d’inchiesta e sulla “Relazione finale lavori eseguiti sull’altopiano Murgico prospiciente la città di Matera e località Murgia Timone”. Secondo Fratelli d’Italia, nonostante il tempo trascorso, ancora nulla è stato fatto.