Amministrative Puglia, tante le riconferme: a Bisceglie Angarano vince con oltre il 60% dei voti
Vitantonio Petronella è il nuovo Sindaco di Altamura. Al ballottaggio, il candidato della coalizione “Altamura protagonista” ha raggiunto il 50,03% delle preferenze battendo il candidato di centrodestra Giovanni Moramarco, che si è fermato al 49,97%. 18 i voti di scarto. A Brindisi, invece, è Giuseppe Marchionna il nuovo sindaco di Brindisi. Il candidato del centrodestra si è imposto al ballottaggio con circa il 54% dei voti, battendo quindi Roberto Fusco, candidato del Pd e M5S.
C’è Bisceglie tra i comuni maggiori che sono stati chiamati al ballottaggio per l’elezione del proprio sindaco. Qui è stato riconfermato sindaco Angelantonio Angarano, candidato con liste civiche a trazione centrosinistra, con oltre il 60% dei voti. Sconfitto quindi il candidato di centrodestra Francesco Carlo Spina.
Nel Barese, a Valenzano riconfermato Giampaolo Romanazzi, civico, con il 58,21% dei voti. Maria Morisco, candidata del centrodestra che conquista comunque una poltrona da consigliere, si ferma a al 41,79%.
A Noci passa Francesco Intini con il 53% dei voti. Lo sfidante Fortunato Mezzapesa porta a casa un buon 46,92%.
A Mola di Bari riconfermato Giuseppe Colonna – candidato di Pd e liste civiche – con un risultato sul filo del rasoio. Vince infatti con il 50,27% contro il 49,73% dello sfidante Francesco Brunetti. Ad Acquaviva delle Fonti eletto sindaco il candidato di centrodestra Marco Lenoci che supera la candidata di centro sinistra Francesca Pietroforte con 48 voti e una percentuale del 50,21%.
Infine a Carovigno, nel Brindisino, vince Vittorio Massimo Lanzillotti, sostenuto da liste civiche, eletto sindaco con il 56,16% dei voti contro una percentuale del 43,84% incassata da Vincenzo Radisi.
Sui risultati pugliesi si è espresso il presidente Michele Emiliano: “La coalizione che governa la Regione Puglia si afferma in 9 Comuni su 13 sopra i 15mila abitanti, rafforzando la propria presenza sul territorio. Il centrosinistra prima governava in 5 Comuni su 13”. Poi ha aggiunto: “C’è rammarico per il risultato a Brindisi, dove purtroppo le divisioni tra la sinistra di Riccardo Rossi e la coalizione Pd-M5S-civiche hanno determinato la sconfitta. Adesso che le operazioni di voto sono concluse rivolgo a tutti i nuovi sindaci i miei più sinceri auguri di buon lavoro”.