Zaia resta in vetta tra i governatori più graditi secondo Swg

Bardi e Emiliano guadagnano terreno mentre Bonaccini e Solinas perdono punti

Secondo l’ultimo sondaggio della Swg, Luca Zaia, governatore del Veneto, si conferma come il presidente di regione più gradito con il 69% dei consensi. Il sondaggio, effettuato su un campione di 10.899 persone nel periodo marzo-maggio, colloca al secondo posto, con il 64% dei consensi, Stefano Bonaccini dell’Emilia Romagna e Massimiliano Fedriga del Friuli Venezia Giulia.

In quarta posizione troviamo Vincenzo De Luca della Campania, con il 49% dei consensi, seguito da Roberto Occhiuto della Calabria al quinto posto con il 45% dei consensi. Chiudono la classifica Francesco Rocca del Lazio con il 30%, Renato Schifani della Sicilia con il 26% e Christian Solinas della Sardegna con il 20%.

Rispetto al 2022, Zaia ha perso tre punti ma si mantiene comunque in testa, mentre Bonaccini ha perso sette punti ma rimane al secondo posto condiviso con Fedriga, il quale ha mantenuto il livello di gradimento rispetto all’anno precedente. Christian Solinas è il governatore che ha subito la perdita più significativa di consensi (-8 punti).

Nel frattempo, tra i governatori in crescita di consensi spiccano Vito Bardi della Basilicata che in classifica figura alla posizione 13, con un incremento di 6 punti, e Michele Emiliano della Puglia, che sale in 11esima posizione con un incremento di 3 punti. La dinamica di perdita più significativa dopo Solinas e Bonaccini si registra per De Luca (-6) e Giovanni Toti (-5).

Questo scenario riflette l’attuale rapporto tra governatori e popolazione italiana, evidenziando un generale mutamento dei consensi rispetto all’anno precedente.