Presentata a Potenza la proposta di legge dei deputati di Fdi sul federalismo demaniale

Una proposta indirizzata a quegli imprenditori che svolgono la loro attività su terreni demaniali per dare l’opportunità ai Comuni di acquisire i bendi dallo Stato, per poi alienarli, nel rispetto delle normative, ai privati.

Mira a questo la proposta di legge sul “federalismo demaniale”, depositata alla Camera, dal deputato Aldo Mattia, primo firmatario, e sottoscritta da ventidue i firmatari, tra i quali anche l’altro onorevole eletto in Basilicata, il potentino Salvatore Caiata.

Una pdl che in sintesi mira a semplificare le procedure per trasferire immobili di proprietà statale agli enti territoriali, obiettivi raggiungibili attraverso una aggiornamento e una modifica delle procedure per la richiesta di trasferimento non oneroso, fatta da Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni, di beni mobili e immobili, dello Stato che non siano espressamente esclusi dalla possibilità di essere ceduti.