Centro Studi Progetto Basilicata guarda alle elezioni: avviata la ricerca di soluzioni territoriali efficaci
Il Centro Studi Progetto Basilicata ha avviato la propria attività ufficialmente lo scorso febbraio, e ad oggi conta già numerose adesioni
Donne e uomini pronti a dare il proprio contributo, mettendo a disposizione la loro esperienza professionale e di relazione, per costruire insieme un progetto possibile per la Regione Basilicata.
Territori, programmazione e visione sono stati tra i principali temi affrontati durante l’ultima riunione del direttivo. Tra gli obiettivi a breve scadenza indicati dai componenti del direttivo, spicca la volontà di creare una strutturazione territoriale capillare, in grado di raccogliere minuziosamente e dettagliatamente i problemi che il Centro Studi intende analizzare e discutere per trovare soluzioni efficaci.
Il Centro Studi si pone come un punto di riferimento, non solo per le istituzioni locali, ma anche per la cittadinanza, che potrà contribuire attivamente all’identificazione dei problemi e alla formulazione di proposte concrete. In questo senso vuole essere un contenitore utile per l’elaborazione di strategie e interventi condivisi, che rispondano alle esigenze della collettività.
L’attenzione del “Progetto Basilicata” è rivolta anche alle prossime scadenze elettorali, sia per le amministrative in numerosi comuni lucani, sia per le regionali, che si terranno nel giro di poco più di un anno.
Il lavoro svolto in questi mesi, secondo gli esponenti politici “permetterà di arrivare preparati all’appuntamento elettorale, con donne e uomini capaci di affrontare con entusiasmo e determinazione il confronto con la propria terra”.