Elezione del Presidente della Repubblica, pronti i grandi elettori
Cresce l’attesa per le operazioni di voto che porteranno all’elezione del 13esimo Presidente della Repubblica
Le ultime ore sono state frenetiche per gli incontri e le telefonate tra i vari leader politici per vagliare proposte di alto profilo, donne e uomini, sui cui eventualmente convergere per dare in tempi brevi al Paese il nuovo Capo dello Stato.
Saranno 1009 i delegati impegnati dal pomeriggio nell’aula della Camera. Tra di loro 43 i deputati pugliesi e 6 i lucani, e i 20 senatori pugliesi e 7 lucani. Oltre ai parlamentari ci saranno 58 delegati dalle Regioni (3 per ognuna), come da tradizione saranno i presidenti di Regione e Consigli regionali, oltre a un rappresentante dell’opposizione.
In Puglia i tre delegati sono dunque Michele Emiliano del PD, eletto con 31 voti, la Presidente del Consiglio Loredana Capone del PD (30 voti), e il Vicepresidente del Consiglio Giannicola De Leonardis di Fratelli d’Italia (15 voti).
I tre delegati lucani sono il Presidente della Regione Vito Bardi di centrodestra eletto con 13 voti, il Presidente del Consiglio Carmine Cicala della Lega (9 voti) e Roberto Cifarelli del PD (5 voti).
Il primo voto in Parlamento in seduta comune è previsto per le ore 15.00