Emiliano, Capone, De Leonardis i tre grandi elettori della Puglia

Saranno il presidente della Giunta regionale Michele Emiliano, la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone e il vicepresidente del Consiglio regionale, Giannicola De Leonardis i tre delegati della Puglia per l’elezione del Presidente della Repubblica. I tre grandi elettori pugliesi saranno a Roma per la prima votazione il 24 gennaio prossimo, alle 15.
Emiliano, Capone e De Leonardis sono stati votati dal Consiglio regionale pugliese rispettando lo schema di due rappresentanti alla maggioranza e uno all’opposizione, De Leonardis, appunto, di Fratelli d’Italia.
Trentuno voti per il governatore pugliese, 30 per la presidente del Consiglio, 15 per l’esponente della minoranza. Così suddivisi i voti restanti: 4 a Saverio Tammacco del Misto (che si è formalmente dissociato nelle dichiarazioni di voto dalla scelta della minoranza di cui fa parte), 1 a Gabellone (Fratelli d’Italia), 1 a Mennea (Pd) e una scheda bianca.
Il Consiglio regionale si è aperta con il ricordo del presidente del Parlamento europeo David Sassoli e dell’ex assessore regionale Marcello Rollo, recentemente scomparsi.
La seduta è stata anche l’occasione per la presa d’atto dell’ingresso di due nuovi consiglieri regionali. Vito De Palma (Forza Italia) e Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani) si sono seduti nei banchi dell’opposizione, in sostituzione di Peppino Longo (CON) e Mario Pendinelli (Popolari con Emiliano), eletti nelle liste della maggioranza, ma decaduti a seguito della sentenza del Tar Puglia confermata dal Consiglio di Stato. La maggioranza in Consiglio Regionale della Puglia passa quindi da 29 a 27 consiglieri. Il caso tuttavia sarà discusso nel merito dal Consiglio di Stato il 29 marzo. La questione, dunque, non è chiusa.