Amministrative Basilicata, Pipponzi: nelle liste rispettata parità di genere
“Dalla disamina delle liste elettorali presentate per le elezioni comunali del prossimo 3 e 4 ottobre in Basilicata, si nota come lo sforzo legislativo teso alla parità di genere stia realizzando il suo obiettivo; mediamente si registra una presenza di donne anche superiore al terzo”.
Lo ha detto la consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi. Per effetto “della legge 215/2012, che ha imposto la quota di genere pari ad un terzo nei comuni con più di cinquemila abitanti – ha aggiunto la consigliera di parità – si potrà esprimere la doppia preferenza, purché di genere diverso”: Pipponzi l’ha definita una “norma riequilibratrice”.
Sul numero dei candidati sindaci, “si registra che in provincia di Potenza su 20 comuni solo in nove concorra anche una donna, mentre – ha sottolineato – in provincia di Matera, su sei comuni solo in uno concorre una donna. Desta attenzione il comune di Viggianello dove si assiste ad uno ‘scontro’ di genere, atteso che in una lista ci sono solo uomini e nell’altra solo donne. Saluto con favore la presenza delle tante donne che si sono candidate in misura via via crescente a testimonianza – ha concluso Pipponzi – di quanto sia forte in loro lo spirito di comunità ed il senso civico”.
In occasione dell’avvio della campagna elettorale la Commissione Regionale Pari Opportunità rivolge un “in bocca al lupo” alle candidate, 343 per i consigli comunali, e nove al ruolo di primo cittadino. I comuni con una candidata sindaca sono Balvano, Ginestra, Campomaggiore, Castelluccio Inferiore, Fardella, Melfi, Paterno, Viggianello, Pisticci.
“L’auspicio è di un aumento del numero delle elette nella nostra Regione, per un governo delle amministrazioni comunali che sia maggiormente sensibile alle politiche di genere e alle pari opportunità in un’ottica antidiscriminatoria ed inclusiva”.