Salvini a Potenza e Matera per il Referendum sulla giustizia. “Iniziativa è uno stimolo al lavoro del Parlamento”

 

Dopo Potenza fa tappa a Matera il tour del leader della Lega, Matteo Salvini, per promuovere la raccolta firme, portata avanti anche dai radicali, relativa al referendum sulla giustizia. Sei i punti che si intende sottoporre agli italiani: Riforma del Consiglio superiore della magistratura, responsabilità diretta dei magistrati, separazione delle carriere, limiti all’utilizzo della custodia cautelare e abolizione della legge Severino, che prevede la sospensione automatica dalla carica in caso di condanna, anche in primo grado, per reati legati alla corruzione.

Riforma della giustizia che è al centro dei lavori del Parlamento. Nei giorni scorsi la ministra della giustizia, Marta Cartabia, ha sottolineato il fatto che sia in dirittura d’arrivo, da concludere entro luglio e ha invitato all’unità. “La raccolta firme è un aiuto, uno stimolo – ha detto Salvini- L’ho detto sia al presidente Draghi che al ministro Cartabia. Se in Parlamento i partiti litigheranno i referendum faranno giustizia e cambieranno da giustizia”.

Salvini è poi intervenuto in merito alla sottoscrizione del manifesto dei valori europei, altro tassello che negli ultimi giorni ha messo in discussione l’allineamento della Lega all’orientamento europeista del Governo. Il leader della Lega ha ribadito l’unità del partito, smentendo il presunto dissenso del ministro Giorgetti.

Due mesi per raccogliere le firme. L’obiettivo è raggiungere quota 250mila, una corsa contro il tempo e contro le alte temperature. A Matera la raccolta firme è iniziata nel borgo la Martella.

“Iniziativa importante – ha dichiarato Carmine Cicala esponente della Lege in Basilicata – essere qui oggi in questo fantastico borgo materano è la dimostrazione di un’interesse sempre crescente verso la Basilicata”.

“Partire dal borgo la Martella, il primo della città di Matera dal risanamento Sassi, – ha sottolineato il capogruppo della Lega al Comune di Matera, Francesco Lisurici- è un buon inizio per un referendum che per la Lega e il centro destra è molto importante”.