Regionali Puglia, Fitto: “In un mese Emiliano e Lopalco ci hanno raccontato tutto e il contrario di tutto”
Il governatore accusa: “Il centrodestra vuole vendere la Puglia alla Lombardia”
“Strana, confusa e piena di contraddizioni. Emiliano e Lopalco in un mese ci hanno raccontato tutto e il contrario di tutto”.
Così l’europarlamentare Raffaele Fitto, candidato per il centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, ha definito la campagna elettorale 2020. Fitto quest’oggi è a Foggia per partecipare ad una serie di incontri pubblici, tra cui la presentazione della lista di Fratelli d’Italia. “Questa era, un mese fa – ha aggiunto – la regione Covid free tant’è che Emiliano invitata tutti i turisti a venire in Puglia. Oggi si presenta in televisione e ci dice che ci sono dati drammatici senza mettere insieme due elementi: il numero di tamponi che si effettuavano mesi fa e quelli che si effettuano oggi. Questi elementi dimostrano l’inadeguatezza di Emiliano e Lopalco di gestire questo tema. Avremmo bisogno di un soggetto terzo competente scientificamente e distaccato dalla campagna elettorale”. Poi Fitto rispondendo alle domande di un giornalista sulla compattezza del centrodestra ha replicato: “Noi siamo compatti, abbiamo ragionato sugli errori del passato e su cosa abbiamo fatto. Dopo 15 anni ci presentiamo con una coalizione unita e compatta. Di fronte non abbiamo un centrosinistra, abbiamo una situazione per la quale ciò che fanno a Roma, dove sono insieme solo per la poltrona e per impedire che vinca il centrodestra, non fanno sul territorio dove si ammazzano tra di loro e dove i candidati sono 4: Emiliano, Laricchia, Scalfarotto e Conca che se ne dicono di ogni”. “Sono gli uni contro gli altri – ribadisce Fitto. Questo testimonia il fallimento anche della maggioranza di governo a livello nazionale, ma soprattutto evidenzia in modo chiaro quanto ci sia bisogno di voltare pagina in Puglia”. Mentre Emiliano attacca Fitto, che ha parlato di utilizzare i soldi del recovery Fund soprattutto per il Nord: “Vuole vendere la Puglia alla Lombardia”. Ed è solo l’inizio.