Verso le Elezioni Lucane. La giornalista Carmen Lasorella candidata presidente con la Civica “LUCi”
Il suo messaggio: Basilicata povera, innoviamo insieme
Simbolo raffigurante fibre ottiche direzionate verso l’alto con un sole nascente su fondo azzurro, oro e bianco ed un messaggio: il cambiamento passa per l’innovazione e ci auguriamo di arrivare al 70%.
È un fiume in piena la discesa in campo della lista civica LUCi (Lucani Insieme) verso le elezioni regionali in Basilicata di prossima convocazione.
La presentazione del nascente soggetto – definita “Associazione di scopo politico” – è avvenuta stamane in conferenza stampa a Potenza, aperta dal candidato presidente Carmen Lasorella, giornalista Lucana con alle spalle una lunga carriera in Rai.
“Passione, competenza e idee per un servizio pubblico che diventa comunità – ha detto con alle spalle un suo ritratto accompagnato dalle parole del poeta Leonardo Sinisgalli. “Sono qui perché bisogna fare qualcosa di più. Ho difeso la mia autonomia professionale e questo si paga ma ho fatto causa e l’ho vinta – ha aggiunto – ora voglio tornare a lavorare, stavolta per la mia terra”.
“Non ho mai indossato casacche, il che spiega la scelta civica per interpretare il ‘sentiment’ rispetto ai soliti partiti. In Basilicata manca l’ordinarietà ma la povertà comporta dei colpevoli e quindi bisogna vincere per cambiare”.
Insieme a lei, componenti delle rispettive liste, gli imprenditori Gregorio Bronzino (materano originario di Grassano, dal 78’ in organismi datoriali) ed il potentino Luigi Padula (in corsa alle ultime primarie del centrosinistra nel capoluogo lucano).
Pronta ma non svelata una rosa di nomi, secco no agli apparentamenti da destra a sinistra. Programma rivolto allo sviluppo produttivo, sanitario e ambientale, impiego virtuoso delle risorse oltre “l’uso abominevole delle royalties avvenuto nei anni”. Annunciato l’autofinanziamento tramite croud funding e comunicazione online, anche un tour “palmo a palmo” sul territorio.