Potenza, Consiglio comunale: Sì a variazione bilancio e candidatura Unesco del Ponte Musmeci
Il consiglio comunale di Potenza ha approvato all’unanimità la delibera riguardante la ratifica della delibera di Giunta relativa alla prima variazione al bilancio di previsione 2017-2019 e al piano esecutivo di gestione 17-19. Il voto, posticipato nella convocazione precedente, è stato anticipato dall’intervento dell’assessore al Bilancio, Vergari.
Sempre all’unanimità, approvata la delibera di Giunta, passata al vaglio della Quarta Commissione, per l’adesione al Comitato promotore per la candidatura del Viadotto dell’Industria (ovvero il Ponte Musmeci) a patrimonio mondiale dell’umanità Unesco e sottoscrizione dell’atto costitutivo. “Un’opera per la città, per la regione e per il mondo” ha sintetizzato l’assessore all’Istruzione-Cultura-Turismo, Falotico.
“Un atto davvero importante per questa amministrazione” – ha sottolineato tra i banchi il consigliere di Fratelli d’Italia, Galella , il quale ha invitato ad incrementare il lavoro per sfruttarne l’attrattività, “che – ha dichiarato – dovrebbe essere adeguatamente supportata con opere di ristrutturazione e riqualificazione importanti”. Dubbi sul contesto in cui si trova l’opera sono stati sollevati dal portavoce del Movimento 5 Stelle, Giannizzari, mentre il capogruppo del Centro Democratico, Campagna, nel complimentarsi, ha evidenziato quanto fatto dalla precedente amministrazione sulle operazioni connesse alla valorizzazione dell’opera come, ad esempio, il nascente Parco Fluviale.
Nel suo intervento, il sindaco De Luca ha auspicato entro l’anno in corso la concreta riqualificazione dell’area Asi, “di recente – ha detto – si è riaperto un tavolo per giungere al trasferimento della capacità pianificatoria, così che lo sviluppo della città possa avvenire nell’interesse esclusivo della città stessa”.