Matera. Il bilancio di previsione in Consiglio il prossimo 28 agosto

consiglioMATERA – Sarà nella riunione del prossimo 28 agosto che il Consiglio Comunale di Matera si riunirà per discutere ed approvare il bilancio di previsione 2015. Lo rende noto, con un comunicato il consigliere comunale di Matera Capitale, Angelo Cotugno. Un primo banco di prova, scrive, che la nuova amministrazione deve affrontare per tracciare e definire alcuni degli importanti impegni che ci dovranno accompagnare verso il 2019. Il consiglio comunale sarà impegnato a quadrare un bilancio che oltre a contenere un ulteriore consistente taglio nei trasferimenti statali, richiede la ridefinizione del programma dei lavori pubblici in modo da avviare i le attività per una serie di opere ed infrastrutture utilizzando tutte le risorse rivenienti dai Pisus e dai fondi FSC e dovrà rivedere in aumento la tassa sui rifiuti fino a coprire i costi di gestione dell’intero ciclo dei rifiuti. L’aumento della TARSU tiene conto del costo aggiuntivo che si è dovuto sostenere a causa della “chiusura della discarica” e del conseguente trasferimento dei rifiuti a Melfi e Pisticci, oltre 200 euro a tonnellata di rifiuti , oltre un milione di euro per il solo periodo che va dal 20/4/2015 a tutto ottobre 2015. In tema di gestione del ciclo dei rifiuti, sottolinea ancora Cotugno, sarà indispensabile chiarire una serie di interrogativi che proprio in questi giorni stanno emergendo. Bisognerà farlo non solo per giustificare l’aumento della tassa sui rifiuti quanto per esplicitare in modo ancora più chiaro e trasparente l’indirizzo che si vuole dare in materia di gestione del ciclo dei rifiuti : dalla raccolta, al trattamento fino alla gestione della discarica e del sito di La Martella. In più occasioni, conclude, si è utilizzato, probabilmente in maniera ambigua, il termine “chiusura della discarica” senza indicare dove poi conferire i rifiuti, con quali costi, senza che sia stata data alcuna indicazione sul modello di gestione e senza indicare come governare la definitiva “chiusura della discarica”.