Ferro e Cemento nei Sassi, Liuzzi chiama Franceschini: Adduce ha fallito intervenga il Ministro

Ponte in ferro nei Sassi di Matera

Ponte in ferro nei Sassi di Matera

ROMA – “Ferro e colate di cemento sono solo due degli elementi che caratterizzano il ponte che collega Vico Commercio e Vico Lombardi, vero e proprio scempio nello splendore dell’antico rione dei Sassi di Matera. La costruzione, che di certo non passa inosservata e che è stata già oggetto di denuncia da parte degli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Matera, ora approda in Parlamento sottoforma di un’interrogazione a prima firma di Mirella Liuzzi, Portavoce M5S alla Camera dei Deputati. La parlamentare ha chiesto l’intervento diretto e tempestivo del Ministro dei Beni Culturali per una soluzione definitiva del problema”

Mirella Liuzzi, parlamentare lucana 5 Stelle ricorda come “il Governo” abbia concesso al Comune di Matera “la possibilità di effettuare lavori di riqualificazione nei Sassi. Gli interventi devono essere fatti nel rispetto della bellezza artistica del patrimonio storico così come sancito dalla legge. Tuttavia, come già sottolineato dagli attivisti materani del Movimento cinque stelle, l’amministrazione comunale ha mostrato la sua incapacità nel trovare soluzione definitiva all’inadeguatezza dell’opera”.

Sasso Barisano - I Marciapiedi in Cemento

Sasso Barisano – I Marciapiedi in Cemento

“Per questo ho chiesto direttamente al Ministro dei Beni Culturali” scrive la Liuzzi “di intervenire considerando la soluzione alternativa, di mitigazione o eventuale demolizione del ponte, già elaborata e proposta dalla soprintendenza regionale, accolta dal MiBCAT e condivisa dai comitati cittadini”

L’opera è attualmente aperta alla fruizione dei cittadini, nessuna recinzione o delimitazione dell’area di cantiere in corso, nonostante manchi di pavimentazione e di un sistema di canalizzazione delle acque piovane.

Per la portavoce del Movimento 5 Stelle non si tratta solo di una “mera questione estetica ma anche e soprattutto, un possibile problema di sicurezza per cittadini e turisti che spesso transitano per quelle viuzze”.

Salvatore Adduce

Salvatore Adduce

“Eppure prioritariamente il compito del Primo Cittadino” prosegue “dovrebbe essere quello di occuparsi del decoro e della sicurezza della propria città, per questa ragione il M5S crede che il Sindaco Adduce abbia sprecato fin troppo tempo per concludere l’opera e recepire i pareri emersi in sede di Conferenza dei Servizi del maggio 2013, ma, nonostante gli annunci mediatici e le pubbliche manifestazioni di rammarico, il ponte incompiuto è ancora al suo posto. Così come ancora al loro posto sono i provvisori marciapiedi in cemento, realizzati oltre un anno fa in occasione del presepe vivente edizione 2013/14”.

In conclusione: il collegamento fra Vico Commercio e Vico Lombardi nel Sasso Barisano è indecente e non piace a nessuno, cosa si aspetta ancora? Matera è sotto i riflettori e sono necessari interventi tempestivi per non lasciare una brutta “cartolina” a chi visita la Capitale Europea della Cultura 2019. Conclude Liuzzi: “ci auguriamo che il Ministro riesca ad intervenire lì dove l’amministrazione comunale ha fallito”.