Fenice. La Regione dispone la sospensione dei forni per i rifiuti speciali.
Nelle prossime ore, la Regione Basilicata disporrà un provvedimento di diffida e sospensione del forno rotante – E2 per lo smaltimento dei rifiuti speciali del Termovalorizzatore Fenice di Melfi. E’ quanto hanno comunicato nel corso di una conferenza stampa, il Presidente della giunta regionale, Marcello Pittella, e il sindaco di Melfi, Livio Valvano.
Il provvedimento è arrivato a seguito degli accertamenti effettuati da Arpab, dopo l’episodio del 2 novembre scorso, quando dei fumi rossastri fuoriuscirono dal camino E2. La società Fenice – secondo quanto si legge nel documento predisposto da Arpab – “si è limitata a produrre una nota interlocutoria inefficace”.
Sulla base di dati tecnici, la Regione ha dunque deciso di sospendere l’utilizzo del forno. “Il lavoro fatto da Arpab – ha commentato il sindaco di Melfi – mette in evidenza l’inadeguatezza del governo industriale fatto da Fenice”. Valvano ha poi rimarcato la totale fiducia nel governo regionale, segnalando la discontinuità rispetto al passato nella gestione della questione ambientale.