Comune di Potenza. Al lavoro per dilatare i tempi dell’azione del commissario
POTENZA – E’ stata recapitata questa mattina, tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo del sindaco di Potenza, Dario De Luca, una lettera partita direttamente da Viale Verrastro.
Il mittente è il governatore lucano, Marcello Pittella, che tende ancora la mano alla città capoluogo, confermando la disponibilità per costruire un percorso a favore di Potenza.
Ma nella lettera sembra essere ribadita anche la necessità di avere tempo per valutare le opportune iniziative. La notizia della missiva era arrivata già nella serata di ieri dopo un giro di incontri istituzionali.
Nel pomeriggio, l’incontro del sindaco De Luca e del presidente del consiglio Petrone con il prefetto Cicala, non avrebbe contribuito a chiarire le modalità di una eventuale dichiarazione di dissesto e, Luigi Petrone era deciso in qualità di presidente dell’assemblea consiliare a convocare una seduta per venerdì.
Ma la telefonata ricevuta dal sindaco De Luca avrebbe messo in forse l’iniziativa. All’altro capo del telefono il governatore Pittella avrebbe anticipato l’invio del documento che impegna la Regione ad ampliare il finanziamento del massimo ente, e sulla carta stampata, si rincorre la cifra di 50 milioni di euro.
La lettera del Presidente – come da più parti confermato – oltre a “rasserenare” il clima (almeno nei palazzi del capoluogo) ha una più importante funzione: quella di dilatare i tempi per una eventuale proroga – oltre il 2 novembre – dell’azione (e di conseguenza del mandato) del Commissario prefettizio, Vincenzo Greco.
I tempi lunghi però, serviranno anche ai tecnici degli uffici regionali a fare chiarezza sul punto cruciale del reperimento di questi fondi: dove trovarli e come erogarli? La politica, tutta o quasi, è mobilitata. Ma gli interrogativi sono tanti: si lavora per scongiurare il dissesto o per ammorbidirne le ricadute sui responsabili e sui cittadini?