Tavolo permanente sul lavoro, il Consiglio Comunale approva delibera
MATERA – Emergenza lavoro, lavori in corso. Quali strumenti e quali misure può attivare una amministrazione comunale per affrontare il dramma del lavoro, che non c’è. Forse non molti ma il momento della verifica può di per sé rappresentare un punto di partenza o di ripartenza. Ne è convinto il Sindaco Adduce, che questa mattina ha illustrato la relazione programmatica, al centro del Consiglio Comunale monotematico, dedicato appunto al lavoro. Una seduta in pompa magna, cui non hanno voluto far mancare il proprio contributo numerosi esponenti politici lucani, consiglieri, assessori regionali e parlamentari compresi. I dati forniti dall’osservatorio economico lucano, contemplati nella relazione, parlano chiaro. Versano in una grave condizione di sofferenza i settori dell’auto, dell’edilizia e del mobile imbottito. Un po’ meglio va invece in quelli dell’agroalimentare e del turismo. Una situazione resa esplosiva dall’incidenza della cosiddetta disoccupazione nascosta e dalla difficoltà di accesso al credito. Ad emergere, ha fatto notare l’assessore regionale a lavoro e formazione, Viti, sono il malessere di una regione in generale e di una città in particolare. Serve, ha sottolineato, un sistema di ammortizzatori sociali che non la lasci la gente per strada. Sul capitolo mobile imbottito e di concerto col collega alle attività produttive, Pittella, l’obiettivo, ha sottolineato Viti, rimane quello di riattivare le procedure legate all’accordo di programma, in un quadro di finanza pubblica, relativo all’intera area murgiana. È necessario, ha concluso il responsabile regionale al lavoro, attivare un tavolo per far convergere le varie competenze, perché le politiche attive vanno calate nei territori. Diversi gli interventi dei consiglieri. Sull’importanza strategica del distretto dell’osservazione della Terra, si è soffermato l’intervento del consigliere Acito, che a riguardo ha presentato un emendamento. Il tempo e il suo valore per un’impresa sono stati invece al centro dell’intervento del capogruppo del PdL, Saverio Acito. Alla recente storia dell’industria nel materano e al suo declino, cause e responsabilità, ha fatto invece riferimento il consigliere Tosto. L’apprendistato, strumenti come il Co-Walking e il tutoraggio rappresentano oggi gli elementi su cui puntare per l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. Ulteriori approfondimenti, sui lavori del Consiglio monotematico, che ha quindi approvato all’unanimità l’istituzione del tavolo permanente sul lavoro, nelle edizioni del videogiornale di domani.