Il Movimento 5 stelle lancia la proposta “Zero privilegi”

Il logo del Movimento 5 stelle
Ridurre del 50% i compensi dei consiglieri regionali; eliminare il vitalizio spettante ai consiglieri, l’indennità di fine mandato e sostituire i rimborsi forfettari con altri che coprano le spese realmente sostenute per gli spostamenti e per le missioni. Sono i capisaldi della proposta di legge di iniziativa popolare, denominata ”Zero Privilegi”, che sarà presentata dal Movimento 5 Stelle Basilicata, in linea con quanto annunciato a livello nazionale. “Il Consiglio Regionale – scrivono i Grillini in una nota – attualmente ai cittadini costa circa 3 milioni e mezzo di euro all’anno, una cifra enorme, soprattutto in un momento di crisi economica che colpisce ancor di più la Basilicata e che impone scelte severe e coraggiose in tema di riduzione dei costi complessivi della politica. In un periodo di tagli e sacrifici imposti ai cittadini, nel mentre ogni politico si erge a paladino di campagne di contenimento dei costi, è doveroso per la politica regionale, dando il buon esempio, adeguarsi al momento di grande difficoltà in cui il territorio versa”. L’iniziativa del Movimento 5 Stelle Basilicata è aperta all’adesione, al sostegno e alla promozione da parte di tutti quei cittadini e gruppi di cittadini che si riconoscano nelle finalità, negli stessi principi e valori che ne stanno alla base, anche perché il progetto di legge di iniziativa popolare, per essere presentato in Consiglio Regionale, dovrà essere accompagnato dalle firme raccolte su tutto il territorio lucano, sia ai banchetti che verranno organizzati dai sostenitori del progetto sia presso le segreterie comunali. Ecco perché il comitato promotore ha anche aperto una pagina web con tutte le informazioni sul progetto, all’indirizzo www.basilicata5stelle.it/zeroprivilegi.