I Verdi ripartono in Basilicata

La conferenza stampa di presentazione dei Verdi
Matera. Si ricompone la formazione dei verdi in Basilicata per affrontare le due sfide di marzo: elezioni regionali ed amministrative materane. Ieri al San Domenico Michele Olivieri ha illustrato gli obiettivi della nuova “era” quella segnata dal nuovo presidente Angelo Bonelli già a Fiuggi un mese fa. L’ambiente al centro della politica: no secco alle centrali nucleari. Cosi gia come chiarito dal leader del partito del sole nel suo confronto con Pierluigi Bersani. “Nel corso degli ultimi due anni” ha detto Olivieri “il partito in Basilicata è stato smembrato da un atteggiamento che ha allontanato i cittadini dalla nostra formazione. Il compito che ci attende ora è quello di allargare la formazione a tutti coloro che aspirano ad una politica sana che difenda l’ambiente. E le cronache degli ultimi mesi hanno dimostrato che la Basilicata ha bisogno di aumentare la vigilanza e la tutela del territorio” Ad occuparsi della campagna elettorale Angelo Cannarile fortemente convinto di poter incidere sul miglioramento della qualità della vita a Matera attraverso il potenziamento della raccolta differenziata, l’elaborazione di un piano del traffico e la ripresa delle tematiche urbanistiche. In tema di alleanze valgono i progetti più che i nomi. Per ora non c’è ancora l’accordo né con il Partito Democratico né con altre formazioni “ma” hanno detto “non accetteremo piatti pronti”.