Giunta comunale stanzia mezzo milione per dispositivi tecnologici da distribuire agli studenti baresi che ne hanno bisogno per seguire le lezioni a distanza (continua la lettura)
Emiliano: “Si tratta di un serbatoio di informazioni al servizio di tutti i pugliesi" (continua la lettura)
Tecnologia al servizio dell'agricoltura: nasce l'App PSR 2014/2020 (continua la lettura)
Incontro tra il sottosegretario De Cristofaro e gli studenti il 18 aprile (continua la lettura)
Si è tenuta il 9 aprile la riunione del Comitato di indirizzo strategico del Mise che sovrintende al programma di realizzazione della Casa delle Tecnologie Emergenti, per verificarne lo stato di attuazione: il lavoro svolto finora fa ben sperare per (continua la lettura)
Di Cagno Abbrescia: "I fondi saranno devoluti alla campagna 'Eccomi Puglia' voluta dalla Regione" (continua la lettura)
Emergenza Covid-19. L'Azienda Sanitaria Locale di Potenza realizza un'applicazione digitale per l'assistenza a distanza dei pazienti positivi in isolamento domiciliare. (continua la lettura)
Si chiama “connessi col cuore”, l’iniziativa per rendere la rete internet accessibile a tutti. Il comune di Modugno chiede ai cittadini di condividere il proprio wi-fi con chi non ce l’ha (continua la lettura)
L'app, nata per contrastare bullismo e spaccio, ora prevede la possibilità di segnalare i reati di violenza domestica. (continua la lettura)
Il Comune di Castellaneta mette a disposizione un'intelligenza artificiale che aiuta i cittadini a capire meglio le linee guida del Dpcm. (continua la lettura)