Il dibattito, organizzato dalla società “Servizi Locali” in collaborazione con il Comune e la Camera di Commercio, ha lo scopo di illustrare i benefici per i cittadini nell’utilizzo delle piattaforme digitali operative negli enti locali. Anche con una dimostrazione del (continua la lettura)
All'incontro i principali player dell’innovazione digitale italiana (Google, Tim, Fastweb) insieme al presidente del CNR, al presidente della Camera Roberto Fico, alla deputata Liuzzi (M5S), al sindaco di Matera e al presidente della Fondazione Matera 2019. (continua la lettura)
Due panel e un dibattito incentrato sulle applicazioni culturali abilitate dalle reti di quinta generazione e della nuova frontiera del turismo digitale che permetterà la ricostruzione virtuale di siti archeologici e dei musei. (continua la lettura)
Iniziativa sull'importanza dell'identità digitale per il business locale, promossa della Camera di Commercio della Basilicata in collaborazione con piattaforma di trasferimento tecnologico regionale T3 Innovation. (continua la lettura)
In una nota dell'ufficio stampa del comune è spiegato che le tredici aziende selezionate a breve potranno dunque iniziare la loro attività di ricerca e sperimentazione in ambito tecnologico. (continua la lettura)
Massimo Inguscio: “Forse tra un anno si spegneranno i riflettori. Ma le luci, quelle sulla ricerca del 5G, sulle tecnologie quantistiche e sul sostegno alle start-up per la valorizzazione del patrimonio artistico, del turismo, dell’efficienza energetica e delle smart cities (continua la lettura)
Circa 13 mila chilometri di fibra ottica ultra veloce attraverso Open Fiber. L'azienda ha siglato una convenzione con il capoluogo lucano per il cablaggio di 21 mila unità immobiliari. Investimento di circa 7,5 milioni di euro che interesserà unità domestiche (continua la lettura)
Scuole sempre più digitali. L'istituto di Bari “Giulio Cesare” apre una nuova aula multimediale (continua la lettura)
Si tratta di tre Srl, due delle quali operano nell'ambito del settore ITC (Frammart e Paciolo) ed una nell'Agrifood (Boote). (continua la lettura)
Risultato nato dalla collaborazione tra il gruppo “QuantumFuture” dell'Università di Padova e il Matera Laser Ranging Observatory del Centro di Geodesia spaziale ASI. (continua la lettura)